Per poter usufruire del gratuito patrocinio, il richiedente deve soddisfare alcuni requisiti economici e legali. In primo luogo, il reddito annuo imponibile del richiedente, sommato a quello dei componenti del nucleo familiare, non deve superare una certa soglia, che viene periodicamente aggiornata. Qualora all'interno del nucleo sia presente anche la controparte (es. il marito o la moglie in caso di separazione coniugale) il reddito di quest'ultimo non si calcola.
Al momento, il limite di reddito è fissato a 13.659,54 euro, ma è soggetto a variazioni in base agli aggiornamenti ISTAT.
Inoltre, nel caso di procedimenti penali, il gratuito patrocinio può essere richiesto anche dalle vittime di alcuni reati particolarmente gravi, indipendentemente dal reddito, come nei casi di violenza domestica, stalking o tratta di esseri umani.
Crea il tuo sito web con Webador